Con le sue mille e più meraviglie, Atene è una città che non smette di incantare ed affascinare i suoi turisti, che ogni anno, soprattutto durante la stagione estiva, ne affollano le vie, le piazze e le spiagge o ne fanno tappa durante una crociera nel Mediterraneo.
Con paesaggi mozzafiato e un patrimonio culturale e artistico invidiabile, Atene è una città ricca di sorpresa e di luoghi meno conosciuti ma non per questo meno incantevoli.
L’isola Egina
L’isola Egina, situata ad appena cinquanta chilometri da Atene, è una delle isole più vicine alla capitale greca. Immersa nel Golfo saronico, l’isola può essere facilmente esplorata in una giornata. E’ una meta perfetta per tutte quelle persone che magari sono già stati diverse volte ad Atene e desiderano visitare luoghi distanti dal turismo di massa o, ancora, per chi non sopporta le orde di turisti e vuole concedersi una giornata lontano dalle folle chiassose di Atene. Egina può essere raggiunta facilmente grazie ai traghetti che partono dal porto di Atene, il Pireo.
Su questa splendida isola potrete svolgere svariate attività: nuotare in un mare limpido e pulito, dedicarvi a lunghi giri in bici, visitare il suggestivo tempio di Alfaia, dedicato al culto della dea dell’isola, o rilassarvi in uno dei tanti locali, magari sorseggiando qualche bevanda fresca. Se durante il viaggio volete avere la possibilità di scommettere, questo é un sito che offre un bonus bet365.

Capo Sunio: il tempio di Poseidone e un piccolo mistero
Se amate i panorami suggestivi e non vi dispiace allontanarvi di qualche chilometro da Atene, allora una piccola visita a Capo Sunio è irrinunciabile. Ubicata a circa settanta chilometri dalla capitale ellenica, Capo Sunio è un promontorio sul quale sorgono, in una posizione assai suggestiva, le rovine del tempio di Poseidone. In particolare, se siete amanti della fotografia, potrete scattare magnifiche fotografie, in particolare prima del tramonto, momento della giornata in cui il tempio si tinge dei colori rossastri del sole morente. Inoltre, se siete degli amanti della poesia, potrete vedere da vicino l’incisione “Byron”, secondo molti opera del poeta che nominò il promontorio all’interno del poema Don Juan.

Liquori e colori da Brettos
Se siete degli appassionati di liquori o desiderate visitare un posto ricco di luci e di colori, potete visitare Brettos, la più antica distilleria d’Atene. Da Brettos potrete godere di un’atmosfera calda e familiare, lontana dal turismo di massa per quanto possibile e, soprattutto, assaggiare uno dei tanti tipi di vino o liquore venduti all’interno del locale.
L’attività della distilleria Brettos ha inizio nel 1909 e, da allora, non ha mai smesso di produrre vini e liquori, ognuno di essi riposto nelle magnifiche bottiglie dai colori vivaci, in grado di incantare qualsiasi visitatore.

Un villaggio all’interno della città: Anafiotika
Infine, meta immancabile è il villaggio Anafiotika, situato lungo la strada che conduce all’Acropoli. Anafiotika si trova all’interno de la Plaka, il più antico quartiere della capitale, conosciuto soprattutto per il suo patrimonio storico, per i tanti negozi in cui poter fare shopping e, soprattutto, ammirare il modo in cui la Grecia più classica e moderna riescono a fondersi insieme, creando scorci suggestivi e affascinanti.
Durante la visita al villaggio Anafiotika, potrete passeggiare lungo le tortuose stradine lontane dalla folla e dal caos della capitale e ammirare le graziose case dalle porte blu. Inoltre, potrete godere di una vista speciale dell’Acropoli e scattare foto meravigliose. Inoltre, potrete immergervi completamente nella vita degli ateniesi, parlando con loro e sentendovi, almeno per qualche ora, come un vero abitante di Atene.
