Se sei un grande appassionato di viaggi, c’è un posto incantevole che devi assolutamente vedere: Verona.
Le bellezze di Verona
Verona è una bellissima città che si trova in Italia e precisamente in Veneto. E’ ricca di luoghi e monumenti da visitare, e una volta visitata, rimane per sempre nel cuore.
Il simbolo della città è sicuramente l’Arena, che è stata edificata agli inizi del I sec d.C. fuori la cinta muraria. Ogni anno accoglie tantissimi turisti, da tutto il mondo, e offre emozioni uniche grazie agli spettacoli e agli artisti e musicisti internazionali che ospita.
Un altro simbolo della città è la Casa di Giulietta, che risale al XIII secolo. La facciata è costituita da eleganti finestre, e dal famoso balcone dal quale Giulietta si sarebbe affacciata per parlare col suo amato Romeo. Nel giardino della casa, è presente anche la statua di Giulietta, dove ogni anno i turisti fanno la fila per scattare una foto in sua compagnia.
In un convento di frati Cappuccini del XIII secolo, è possibile invece visitare la tomba di Giulietta. Fu Antonio Avena (responsabile dei musei veronesi) a volere che il sepolcro della giovane Capuleti fosse sistemato qui, dopo che intorno agli inizi dell’800, un sarcofago vuoto di marmo che si trovava all’interno dell’orto dell’ex convento venne accreditato come il luogo di sepoltura di Giulietta.
Dopo aver visitato la casa di Giulietta, continuando verso il centro storico della città, ci si trova poi in Piazza Erbe.

Si trattava in origine di un antico foro romano, che oggi ospita un animato mercato, aperto tutti i giorni tranne la domenica. Nel centro è possibile osservare la Fontana di Madonna Verona e il Capitello.
In Piazza Erbe è possibile poi osservare la Torre dei Lamberti, e sulla destra le Case Mazzanti con gli affreschi, mentre sulla sinistra si trovano le Case del Ghetto e la Domus Mercatorum. Sullo sfondo si possono ammirare la Torre del Gardello e Palazzo Maffei. E’ impossibile non rimanere incantati di fronte a tanta bellezza.
Se invece ti piacciono i castelli, e hai sempre sognato di visitarne uno, allora devi visitare Castelvecchio. Fu costruito per conto di Cangrande II della Scala nel 1354, per avere una via di fuga a Nord verso i parenti austriaci. Grazie al restauro del 1925, il museo è stato strutturato nella forma attuale ed è dotato di 29 sale con opere d’arte che spaziano dall’epoca paleocristiana al ‘700, sculture, rilievi dell’alto medioevo e dell’epoca romana, armi e la statua di Cangrande I.

All’interno della elegante Piazza Signori, detta anche “Piazza Dante”, si trova la statua del sommo poeta Dante Alighieri. Il poeta infatti trovò rifugio dall’esilio nel Palazzo del Governo. Zannoni, creatore della statua, decise di rappresentare Dante con la testa leggermente rivolta ai palazzi che lo ospitarono. Dante, per onorare il principe della Scala, gli dedicò un posto speciale nel Paradiso della Divina Commedia.
Questo è solo un breve excursus sulle cose che puoi vedere a Verona, inizia a prenotare la tua vacanza, non te ne pentirai.