Sognate di staccare la spina per un po’ e volete vivere un viaggio esotico e pieno di magia? Un pensiero all’Oceania lo dovreste proprio fare. Stiamo parlando di quello che viene soprannominato “Continente nuovissimo” perché, ad eccezione dell’Antartide, è stato l’ultimo ad essere scoperto.
Il continente si divide in 5 macroaree composte da: Australia, Nuova Zelanda, Polinesia, Melanesia e Micronesia. Vediamo un po’ quali sono le destinazioni di viaggio più interessanti.
Australia
Riassumere cosa l’Australia abbia da offrire in poche righe è davvero complesso, ma noi ci proveremo. Per chi volesse scoprire questo bellissimo stato, una meta obbligata è senz’altro Sidney che si contraddistingue per il porto composto da tantissime insenature e per le spiagge cristalline perfette per chi vuole fare surf.

Altra meta di interesse è l’Uluru, si tratta del più imponente massiccio roccioso dell’outback australiano che cambia la sua colorazione a seconda dell’ora del giorno.
Un altro punto di interesse è Kata Tjuta un’altra formazione rocciosa attorno alla quale sorge l’isola con la distesa di sabbia più grande al mondo, anche se la balneazione è molto rischiosa a causa della presenza di correnti e squali.
Tornando per un attimo alle città, menzione d’onore la riceve Melbourne che, tra le altre cose, ha al suo interno i 12 apostoli. Stiamo parlando di faraglioni alti 60 metri che sembrano creature cadute dal cielo. Non va dimenticata nemmeno la barriera corallina che si estende per oltre 2000 km adattissima per chi ama lo snorkeling.
Nuova Zelanda
Spiagge, laghi, montagne che fanno da sfondo al mare, tutto questo è la Nuova Zelanda. Sono davvero tanti i parchi nazionali che potranno accogliervi a partire dal Abel Tasman National Park che si trova a sud e offre spiagge cristalline e spazi per le vostre escursioni.
Il Fiorland National Park, invece, è il più grande parco della Nuova Zeland e offre la possibilità di ammirare fiordi, cascate e ghiacciai. Se invece non siete tipi da parchi anche le città non vi deluderanno, da segnalare: Auckland, Christchurch e Dunedin.

Polinesia
La Polinesia è composta da ben 1000 isole e uno svariato numeri di atolli.
Innanzitutto dovrete decidere che impronta dare al vostro viaggio: se cercate qualcosa di selvaggio vi consigliamo le isole Australi che sono quelle che hanno subito meno l’influsso dell’uomo moderno e in cui la cultura polinesiana ha ricevuto meno contaminazione. Se volete una vacanza più tradizionale, recatevi alle isole Gambier e soprattutto a Bora Bora e nella sua splendida laguna.

Micronesia – Melanesia
Sono le destinazioni meno note per i turisti europei, ma questo non toglie nulla alla loro bellezza. In Micronesia consigliamo l’isola di Yap perfetta per chi cerca antiche tradizioni, foreste di mangrovie, piccole case sul mare tutte in legno e piccoli alberghi.
In Melanesia spicca tra tutti l’isola Figi che, oltre alla bellezza delle sue spiagge, propone villaggi tipici polinesiani immersi in campi di canna da zucchero o nella foresta tropicale.
