Gli amanti del gioco d’azzardo sanno bene che la leggendaria Las Vegas non è più l’unica grande città in cui potersi dedicare al gambling.
La grande diffusione del gioco, infatti, ha portato alla crescita e allo sviluppo di casinò in tutto il mondo, dall’Europa all’Asia, dall’America del Nord a quella del Sud.
Iniziate il viaggio con noi.
Il gioco d’azzardo negli Stati Uniti
La domanda sorge allora spontanea: dove preferiscono giocare gli amanti del gioco d’azzardo? Quali sono le migliori città del mondo in cui è possibile fare gambling? Nonostante lo sviluppo sempre maggiore delle piattaforme di gioco online, i veri appassionati e gli intenditori continuano a preferire le emozioni che regala il gioco dal vivo e l’aria che si respira nei casinò: per queste persone, esistono molte interessanti città dove potersi recare per giocare ai tavoli, come, ad esempio, Los Angeles, negli Stati Uniti. Sicuramente si tratta di una città a cui si pensa raramente quando si pensa al gioco d’azzardo, ma in realtà la Città degli Angeli offre interessanti possibilità di gioco, grazie soprattutto a due importanti sale, il Bicycle Casino e il Commerce Casino. Pur essendo le due sale da gioco più grandi e note della città, bisogna specificare che non sono le uniche e molte altre piccole sale richiamano regolarmente l’attenzione dei gamblers. Inoltre, va specificato che Los Angeles si presenta anche come un’ottima meta per una vacanza, potendo così abbinare mare, relax e gioco!
Sempre negli Stati Uniti, la città di Reno, nota anche come ‘The Biggest Little Town in the World’, rappresenta uno dei posti più idonei per i giocatori d’azzardo, grazie agli oltre venti casinò presenti. Diretta concorrente di Las Vegas, Reno è stata a lungo la città simbolo del gambling, proprio prima che Las Vegas le togliesse il primato di città del gioco per antonomasia. Reno è molto vicina alla California rappresentando, come nel caso di Los Angeles, un’ottima meta per una vacanza da dedicare al gioco ma non solo.
Ancora, chi vuole recarsi in un casinò degli Stati Uniti può scegliere tra quelli di Atlantic City e, naturalmente, tra quelli di Las Vegas. Atlantic City basa il suo turismo solo ed esclusivamente sul gambling e, a differenza delle precedenti città, non offre alternative quali spiagge o altre attrattive per una vacanza completa. Chi si reca ad Atlantic City lo fa solo ed esclusivamente per recarsi ad uno dei casinò della città.
Infine, non si può non parlare di Las Vegas, una città il cui nome è praticamente sinonimo di casinò, gambling e gioco d’azzardo. Anche se la crescita e lo sviluppo di altre città in diverse parti del mondo hanno portato Las Vegas a subire un leggero calo nella liquidità, questa città resta il simbolo del gioco d’azzardo, il luogo in cui ogni appassionato del gambling si deve recare almeno una volta nella vita, quasi in pellegrinaggio. Las Vegas, infatti non è solo una città, ma una leggenda, un’icona e nonostante tutto resta la città-casinò per antonomasia.

Giocare in Europa
In Europa, le principali città in cui ci si reca per giocare al casinò sono Londra, Parigi e Monte Carlo.
Londra e Parigi sicuramente non legano il loro settore turistico esclusivamente al gioco e anzi, probabilmente molte persone ignorano che queste due città sono rinomate anche per il gambling. Londra, in particolare, è caratterizzata dalla presenza di casinò altamente esclusivi, come il Ritz o il Crockfords Club, il cui accesso non è permesso a tutti, a meno di non avere credenziali di alto livello.
Nonostante la città di Parigi sia raramente collegata al gioco d’azzardo, basta pensare come la terminologia di molti giochi, la roulette in primis, sia in francese, per capire il forte collegamento tra questa città e il gambling. Sono diversi i casinò presenti a Parigi, anche se quasi tutti di piccole dimensioni e non noti come quelli delle grandi città-gioco.
Il nome europeo che spicca maggiormente quando si parla di gioco d’azzardo è sicuramente Monte Carlo, nel Principato di Monaco. In questo piccolo principato, perla del Mediterraneo, si gioca d’azzardo dal diciannovesimo secolo e la sua fama è tale che ha attirato anche il celebre James Bond: le riprese di Casinò Royal sono state fatte proprio a Montecarlo, nel celebre casinò.

Il gambling in Oriente
Anche l’Oriente, adattandosi sempre di più alle mode occidentali ha imparato a trarre forza economica e turistica dal gambling. Singapore e Macau sono le due città in cui maggiormente si è sviluppato il gioco d’azzardo. A Singapore l’industria del gioco è stata legalizzata da pochissimi anni, ma già offre un’importante realtà del gambling con il Resort World Casino e con il Marina Bay Sands , un mondo che offre moltissime possibilità di permanenza grazie alle oltre 2500 camere e parchi, nightclub, piscine e, naturalmente, il casinò.

Macau, invece, si trova nella vicina Cina. Colonia portoghese fino al 1999, questa città è caratterizzata da una propria autonomia politica e da una grande ricchezza, derivante da un turismo molto fruttuoso. Macau ha superato, per giro d’affari legati al gioco d’azzardo, perfino Las Vegas. D’altro canto, Macau vanta una storia non indifferente nel settore: i portoghesi, infatti, avevano legalizzato il gioco d’azzardo già nella seconda metà dell’Ottocento. Oggi Macau conta oltre trenta casinò, il più importante dei quali è il Venetian Macao.