Venezia, la città più romantica del mondo con i suoi canali e le sue calli, con l’acqua alta che accarezza le caviglie in piazza San Marco e la torre dell’Orologio che svetta imperiosa sui palazzi che sorgono sull’acqua.
Andiamo alla scoperta di questa magica città.
Girando per Venezia
A Venezia ci si perde passeggiando tra le strette strade che attraversano le sue isole e ci si muove in battello o in gondola, attraversano canali d’acqua che l’hanno resa così famosa nel mondo. Appena si mette piede in città, la prima impressione è la meraviglia: Venezia è come una Venere che emerge dalle acque, non si ha immediatamente idea di quello che cela al suo interno ma vederla distesa così a pelo sul mare è una fortissima emozione.
La visita di Venezia non può che iniziare dal cuore pulsante della città, dal suo Sestiere più rappresentativo: San Marco. La sua piazza è famosa in tutto il mondo ed è l’unica di tutta la città, qui si affaccia l’imponente Palazzo Ducale, grandioso edificio del IX secolo, ma soprattutto la Basilica di San Marco, che fino al XIX secolo era il luogo di preghiera esclusivo del Doge cittadino.
Questo sestiere è il più ricco di arte di cultura ed è qui che si trova il famosissimo Ponte dei Sospiri, a cavallo del Rio di Palazzo. La sua architettura barocca non ha eguali ma la sua storia è legata a stretto filo con quella dei condannati della Repubblica della Serenissima. Era questo, infatti, l’ultimo passaggio che compivano prima di essere rinchiusi nelle carceri di Venezia, dalle quali non sarebbero mai più usciti.

Nei pressi del sestiere San Marco si trovano alcuni degli hotel più importanti e belli di tutta la città, dove potrete soggiornare durante il vostro viaggio. Meravigliose location di lusso affacciate direttamente sui principali canali cittadini e raggiungibili esclusivamente via acqua. Uno dei più apprezzati è il Palazzo Bonvecchiati, nel sestiere San Marco, dove si trova anche il San Teodoro Palace. Sono hotel di lusso, ambiti e in posizione privilegiata, a pochi passi da tutte le principali attrazioni di Venezia, compreso il Ponte di Rialto.
San Marco e l’acqua alta
A San Marco si può godere della straordinaria suggestione di un caffè con vista sulla splendida laguna: dalla sua Piazza, infatti, si ha una vista incomparabile sul mare, che nelle ore del tramonto si tinge delle più intense sfumature di rosso e di arancio, infuocando l’atmosfera e rendendo Venezia ancor più magica e sorprendente.

La romantica Venezia dà il suo meglio nelle ore serali, quando s’alza l’acqua alta: allora, passeggiare per le sue calli e le sue strade ha tutto un altro sapore, l’anima di Venezia si insinua tra le pieghe della sua architettura e alla luce della penombra si scorgono gli innamorati che ridono e passeggiano spensierati, mentre il mare accarezza placido le sue fondamenta, in un ciclo continuo ininterrotto e suggestivo.
Ma Venezia non è l’unica meraviglia in Italia, leggi qui quali sono le altre grandi città da visitare.